• Settantapercento
    • TUTTI
    • Concorso_Vittoriale
    • Sovralzo_Villanuova
    • Villa_Prevalle
    • Parco_Villanuova
    • Case_Campione
    • Villa_Mezzane
    • Bifamiliare_Puegnago
    • Bifamiliare_Salò
    • Mercato del Gusto_Villanuova
    • Interni_Salò
    • Ristrutturazione_VIllanuova
    • Interni_Nave
    • Ville_Torbiato
    • Ristrutturazione_Cluj
    • Interni_Lonato
    • Villa_Sabbio Chiese
    • Bifamiliare_Gavardo
    • Mercato_Villanuova
    • Cascina_Polpenazze
    • Villa_Sofia
    • Esterni_Roè
    • Ampliamento_Ghedi
    • Ville_Adro
    • Logo_S.C.G.S
    • Interni_Soiano
    • Rta_Toscolano
    • Fabbrica_Doha
    • Interni_Moniga
    • Ristorante_Villanuova
    • Ristrutturazione_Provaglio
    • Uffici_Milano
    • Concorso_Salò
    • Capanno_Salò
    • Cucina_Villanuova
    • Cucina_Sarezzo
    • Ampliamento_Gavardo
    • Villa_Villanuova
    • Ristrutturazione_San Felice
    • Interni_Prevalle
    • Ristrutturazione_Salò
    • Interni_Gavardo
    • Ristrutturazione_Nave
    • Ristrutturazione Villanuova
    • Riqualificazione_Villanuova
    • Wellness_Villanuova
    • Concessionaria_Villanuova
    • Interni_Villanuova
    • TCMilanino_Villanuova
    • Concorso_Bivacco
    • Logo_70%
  • Trentapercento
    • TUTTI
    • 180° South
    • 5,80 Mètres
    • Alone on the Wall
    • Castles in the Sky
    • Empieza Algo Nuevo
    • Here and Now
    • Keep on Pushin'
    • Parisien
    • Patagonia
    • The Carpenter
    • The Drifter
    • The Goodwin Project
    • The Road from Karakol
    • The Swiss Machine
    • Travel Is
    • WikiHouse
    • Wild
    • Inherit the Dust
  • Stampa 3D
  • Cosa Facciamo
  • Chi Siamo
  • Contatti
70% ARCHITETTURA.

Trentapercento30%

  • 180° SOUTH 30%

    180 Gradi Sud: Conquistatori dell'inutile, o semplicemente 180 Gradi Sud, è un documentario del 2010 diretto da Chris Malloy che ripercorre il viaggio di Jeff Johnson da Ventura (California) fino in Patagonia (Cile) ricalcando il viaggio che Yvon Chouinard e Doug Tompkins fecero nel 1968 con il loro furgoncino Ford E-Series Econoline.

  • 5,80 METRES 30%

    Questo cortometraggio è stato realizzato da Nicolas Deveaux in più di un anno e mezzo. Deveaux è rinomato per le sue animazioni realistiche i cui protagonisti sono animali. 5 Mètres 80 è stato mostrato in vari festival dal 2013 ricevendo numerosi premi e nomination incluso al "the Best in Show Award" a SIGGRAPH Asia.

  • ALONE ON THE WALL 30%

    Alex Honnold alle prese con il primo free solo su una delle pareti più famose del Nord America. Alex ha arrampicato per 2000 piedi con solo scarpette e chalk bag senza corda, senza sicura e senza spazio per sbagliare.

  • CASTLES IN THE SKY 30%

    It begins with a dream. A vision seeded in your mind. But the next step is the one that counts. The first step. Onto the plane. Into the sky. From that moment on, the journey takes on a life of its own. You step off the plane and into the jetstream of travel.A few years back, Taylor Steele and Dustin Humphrey explored this concept in their film/book collaboration Sipping Jetstreams, discovering how new veins of travel enhance the experience of riding waves.

  • EMPIEZA ALGO NUEVO 30%

    Inizia qualcosa di nuovo. Perchè adesso è il momento, passa all'azione. Cambia qualcosa, fai qualcosa di differente, che sia qualcosa di grande o di piccolo, l'importante è iniziare! Trova l'ispirazione e fallo!

  • HERE AND NOW 30%

    Un film girato tutto in un giorno seguendo le vite di alcuni surfisti sparsi per il mondo.

  • KEEP ON PUSHIN' 30%

    Keep On Pushin' fa parte di REDirect, una celebrazione dello skateboarding a celebration cinematografica dello skateboarding tra red.com e theberrics.com. Presenta 12 rinomati cineasti dello skateboarding da tutto il mondo, ognuno aveva 2 mesi per girare un cortometraggio sullo skateboarding.

  • PARISIEN 30%

    PARISien, giornata tipo di uno skateboarder parigino ;)

  • PATAGONIA 30%

    "Patagonia è nata da una piccola azienda che produceva attrezzature da arrampicata. L'alpinismo è sempre nel cuore di un'azienda di dimensioni internazionali che continua a produrre capi di abbigliamento per la montagna, oltre che per lo sci, lo snowboard, il surf, la pesca a mosca, la canoa e il trail running. Questi sport si praticano in silenzio. Nessuno di essi richiede l'uso di motori o il chiassoso entusiasmo di un pubblico. In ogni sport, la ricompensa arriva sotto forma di grazia e bellezza conquistate con dura fatica e attraverso momenti di intima connessione con la natura e il nostro essere più profondo."

  • THE CARPENTER 30%

    "La serie ‘Art of Making’ ispira a mettere in mostra coloro che vanno contro lo spirito di pessimismo e disperazione odierna, coloro che hanno il coraggio di sognare e creare con zelo e immaginazione. Armati di passione per la conoscenza e di emozione, tentano di coniugare la precisione delle scienze con l'eleganza e l'intraprendenza dell' arte. Li ringraziamo di tutto cuore per il loro contributo." -Deep Green Sea-

  • THE DRIFTER 30%

    Nell'estate del 2008, il surfista professionista Rob Machado vola verso l'Indonesia per sperimentare un altro tipo di surf-trip. Un viaggio che lo porta ben oltre la sua zona di comfort, al punto da restare finalmente da solo con i suoi pensieri, i suoi desideri e la perfezione vuota di un anonima barriera corallina dell'Oceano Indiano.

  • THE GOODWIN PROJECT 30%

    A young family leaves their home on Kauai. It is time to return to the itinerant path from which all things in their uncommon lives come; beginning and ending on a remote dot in the Pacific. They nomadically trace continents to places where waves meet their edges, envoys of aloha. It is what they will learn, what they bring others, what they will pass on to their children in the hyper-expanded classroom, the lab of direct being; a legacy passed from a father to his family.

  • THE ROAD FROM KARAKOL 30%

    Nell'estate del 2011, l'alpinista Kyle Dempster percorre le strade poco battute del Kirghizistan con la sua bicicletta. Il suo obiettivo attraversare paese percorrendo antiche strade sovietiche e scalando difficili vette. In questo modo Kyle trova un tipo completamente diverso di avventura.

  • THE SWISS MACHINE 30%

    Ueli Steck ha stupito il mondo dell'arrampicata con incredibili salite veloci e in solitaria sulle più grandi pareti delle Alpi. Qui Ueli si prepara ad arrampicare sulla storica parete nord dell'Eiger solo con picozza e ramponi.

  • TRAVEL IS 30%

    Filmed across 12 countries over 14 months, we shot and edited this short film about what it means to travel for Intrepid Travel's 25th Anniversary.

  • WIKIHOUSE 30%

    WikiHouse è un progetto open source per disegnare e costruire piccole ed economiche case (principalmente in legno), partendo da strutture facilmente impilabili, leggere e che possano essere trasportate e montate da personale non specializzato, rese più rigide e resistenti rispetto ad una cabina in legno grazie ad una particolare sagomatura e struttura. L'intenzione è rendere semplice e democratica la costruzione di abitazioni sostenibili, impiegando al contempo la minor quantità di materiali possibile.

  • WILD 30%

    Wild è un film del 2014 diretto da Jean-Marc Vallée con protagonista Reese Witherspoon.
    Su una sceneggiatura dello scrittore Nick Hornby, il film si basa sul libro di memorie Wild - Una storia selvaggia di avventura e rinascita (Wild: From Lost to Found on the Pacific Crest Trail) scritto da Cheryl Strayed.

  • INHERIT THE DUST 30%

    Fin dal 2001 il fotografo britannico Nick Brandt ha raccontato lo sfruttamento della natura e degli animali nell’Africa orientale. Dopo la trilogia composta dai lavori On this earth, A shadow falls e Across the ravaged land torna con il progetto Inherit the dust, una serie di immagini panoramiche che mostrano l’impatto dell’uomo nei luoghi dove un tempo gli animali erano liberi di pascolare.

© 2015
All Rights Reserved